Serie:
|
Dauni |
Tecnica: |
pigmenti, olio, bitumi, tagli e foglia d’oro su tela |
Dimensioni: |
100 x 150 cm |
Anno: |
1990 |
Descrizione:
“Testa Daunia op.77” è un’opera d’arte di Nicola Maria Spagnoli del 1990, realizzata con olio, pigmenti, bitumi, tagli e foglia d’oro su tela.
L’opera fa parte della serie “Dauni”, in cui riaffiorano le radici Pugliesi dell’autore.
La dimensione della tela è di 100x150 cm.
Il soggetto:
Le opere di questo ciclo fanno riferimento al misterioso popolo dei Dauni ed alle steli rinvenute nel Gargano (nella Puglia settentrionale) ed in particolare nelle colline e pianure intorno a Manfredonia, zona in cui è vissuto il popolo dei Dauni essenzialmente tra il IX e il II secolo a.C. In queste opere si addensano retaggi e significati ancestrali.
Per ulteriori informazioni sull’artista e le sue opere: leggi la biografia di Nicola Maria Spagnoli