MEDINA ROMA ART GALLERY
Medina Roma Art Gallery ha al suo attivo numerose mostre d’arte contemporanea, reading, convegni, workshop, temporary, talk, presentazioni e laboratori. Oltre che nei propri spazi espositivi nel cuore del centro di Roma, l’organizzazione si è sviluppata in generale in territorio nazionale ed internazionale. Anche attraverso consolidate sinergie e partnership con Istituzioni, Ambasciate, Istituti bancari, di credito ed assicurativi, grandi aziende, Musei.
Tutti gli eventi sono pubblicati ed archiviati sul sito www.medinaroma.com e sulle pagine social www.facebook.com/medinaroma.arte e www.instagram.com/medinaroma.arte. A titolo esemplificativo e non esaustivo, si indicano di seguito alcuni eventi degli ultimi 3 anni:
- Premio della Lupa VII Ed. con il critico d’arte Daniele Radini Tedeschi (Roma, Febbraio 2020);
- Magnificent Cultures Luigi Ballarin Contemporary Art Exhibit (Katara Village, Doha, Qatar, Gennaio 2020 in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Qatar);
- Arte.Investimento.Futuro (Roma, Ottobre 2019, talk in collab. con Banca Generali e Studio Legale Fantozzi e Associati);
- Bisanzio e la Dogaressa (Venezia, Settembre 2019);
- Horizontes Geográficos (Roma, Giugno 2019, in collab. con l’Ambasciata del Messico in Italia);
- Romics OFF Fuori Salone (Roma, Ottobre 2018, in collaborazione con Romics);
- Riflessi di Fiamma Morelli (Roma, Settembre 2018 in collab. con Banca Fideuram Intesa SanPaolo);
- Manlio Guberti, Viaggio nella memoria (Roma, Dicembre 2017, con il Patrocinio di Roma Capitale - Assessorato alla crescita culturale);
- Prossimo futuro. 45 designer (Roma, Novembre 2017 in collab. con l’Ordine degli Architetti di Roma);
- Serate reading di poesie con il circolo letterario La Setta dei Poeti Estinti (di Emilio Fabio Torsello e Mara Sabia) al Museo Palazzo Merulana in collab. con CoopCulture, allo Stadio di Domiziano (Piazza Navona), al Castello di Santa Severa in collab. con Regione Lazio;
L’esperienza maturata è stata costruita negli anni verificando, studiando e sperimentando nuove tendenze e correnti del settore dell’arte contemporanea. Sviluppando competenze artistiche, culturali e curatoriali nonché competenze gestionali.